Il 17 ottobre in Santa Rita a Milano si è svolto questo incontro di presentazione della mostra di don Giussani 100 con l’intervento di don Julian Carron. Per me che ho organizzato è stata una grande…
















Post popolari Caffè delle idee |
“La crepa e la luce” e “Maïti Resistenza e perdono”
Il perdono è qualcosa su cui mi interrogo molto. Non stavo cercando libri sull’argomento, ma è stato come se Dio avesse ascoltato questo mio bisogno. Leggendo un articolo su un giornale ne ho trovato uno, Il professore…
Piano City Milano – la cultura riparte
Ieri con mia sorella ed un’amica siamo andate alla Statale di Milano ad ascoltare un concerto di Giuseppina Torre nell’ambito del programma Piano City Milano. Fin dall’inizio è stato emozionante ascoltare le parole di apertura al…
NomadLand
Piano piano le attività stanno riaprendo e finalmente si pensa anche ai luoghi di cultura e quindi musei, teatri e cinema. A me mancavano cinema e mostre. Guardando in televisione i vari trailer dei film, per…
Casa Iuorio
Stavo girando su Facebook e ho trovato un filmato di casa Surace, che guardo sempre perchè mi piacciono molto i vari episodi. Questo era di presentazione del Pacco di casa Surace “Staisciupacco“. Nella presentazione dei prodotti…
Riflessione sulla vita parrocchiale
Leggendo un articolo su Tracce del mese di Maggio “La guerra e noi” di Alessandra Stoppa, che è l’intervista a Monsignor Paolo Pezzi arcivescovo della Madre di Dio di Mosca, la risposta che l’arcivescovo ha dato…
L’ingiustizia ha provocato la resistenza degli ucraini
Fonte : Corriere della Sera del 29 marzo 2022 di Julián Carrón Professore di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Il fattore umano è decisivo e sorprende chi non credeva che qualcuno è ancora…
Guerre
E’ da un mese che è scoppiata la guerra in Ucraina. Le immagine che da un mese vediamo in tutti i telegiornali, trasmissioni di attualità e politica, giornali, social media sono spaventose, orrende, ci colpiscono. E’…
Il Professore e il Terrorista
Il libro è il carteggio tra Arrigo Cavallina, uno dei fondatori dei Pac – proletari armati per il comunismo – che negli anni 70 concentravano i lori attacchi verso il sistema carcerario e i suoi esponenti,…